Pubblicato in: Istanze, Portfolio

Proposta che renderà BlaBlaCar un servizio da milioni di dollari

Cara BlaBlaCar,

io ti adoro. Dico sul serio, tu mi hai salvato in molte occasioni. Sei il rimedio all’eterna indecisione che non mi consente di definire i dettagli di un viaggio se non all’ultimo minuto. Sei l’antidoto alla irreparabile mancanza di casa. Sei la cura alla mia totale tirchiaggine.

Io ti adoro, sono una tua ambasciatrice e sempre porto alta la tua bandiera. Ed è proprio per questo che ti scrivo oggi. (E ritieniti fortunata, che a Trenitalia avevo scritto con ben altre premesse).

Ti scrivo perché ho a cuore il tuo servizio e ho una proposta da farti che, ne sono certa, lo consegnerà definitivamente alla gloria mondiale (per quanto siamo tutti d’accordo sul fatto che una app che permette di raggiungere casa con quindici euro al posto dei soliti settanta sia già di diritto nell’olimpo dei migliori amici degli stagisti).

Ci tengo a specificare che solo per questa volta – e per i motivi di cui sopra – offrirò il mio consiglio spontaneamente e senza monetizzare la preziosa consulenza che segnerà il tuo successo. Continua a leggere “Proposta che renderà BlaBlaCar un servizio da milioni di dollari”

Pubblicità

Cara, fresca, dolce neve

Cara, fresca e dolce neve,
in questi giorni scendi lieve,
tanto che saresti anche carina,
se io non dovessi star fuori fino a sera, dalla mattina.

Solo ieri, per esempio,
ho dovuto far 500 chilometri in autostrada, oddio, che scempio!
E stamattina – per dirla tutta –
uscire dal piumone è stata davvero brutta.

Per non parlare del raggiungere l’ufficio,
al freddo, e al gelo, proprio un sacrificio.
‘Ché già ero triste perché Pilush se n’è andato,
dover andare a piedi a lavoro, davvero non l’avevo considerato.

E per di più era pure tardino,
così ho pensato di pedalare pian pianino,
pur di non rinunciare alla bicicletta:
ero, credimi, troppo di fretta.

Alla prima curva, però, cara neve,
sebbene tu sia bella, dolce e lieve,
io ho dovuto frenare bruscamente,
e ho fatto un volo per terra, mica niente.

Mi sono rialzata zuppa e indolenzita,
e ti ho dato tanti epiteti che non si contan sulle dita.
Spero proprio tu non li abbia sentiti, neve,
o arrossiresti parecchio e perderesti il tuo candore.

Neve cara, dolce e lieve,
facciamo un patto, sii gentile:
dovrò tornare a casa fra qualche minuto,
fermati un attimo, vienimi in aiuto.

Quando poi avrò chiuso definitivamente il portone
e sarò al riparo, accanto al termosifone,
tu ricomincia pure a cadere,
cara, dolce e fresca neve.

Sono d’accordo che rendi tutto più bello,
ma da sotto a una coperta, non a un ombrello.
Non so se hai capito bene bene il concetto,
certo, l’ideale sarebbe ci fosse anche un caminetto.

O, in alternativa, cara neve bianca,
datti molto di più da fare, non sentirti stanca,
scendi copiosa, veloce e abbondante,
tutto il giorno e tutta la notte, fino alla settimana entrante.

Così da arrivare a due metri, fuori dalle case,
a imbiancare tutto: strade, paesi e chiese.
A bloccare ogni cosa, con muri di ghiaccio alti così,
da non potersi muovere, neanche in doposci.

E chissà, bianca neve, che allora non riuscirai
a dar gioia davvero a tutti, lasciandoli fuori dai guai,
tenendoli costretti in casa, a oziare al calduccio,
l’unico tragitto da fare: quello dal divano al lettuccio.

Ma aspetta, dolce neve, toglimi una curiosità,
quando scendi abbondante, anche gli uffici seguono delle scuole la modalità?
Ho dato per scontato che chiudessero, ma in effetti non lo so,
mi rivolgo a te che sei esperta, ti prego, non dirmi di no.

Se così non fosse, se il lavoro non riusciresti comunque a cancellare,
mi rimangio quello che ho detto, non hai proprio nulla da valutare.
Non ti resta, davvero, che fare dolcemente come Baglioni,
e levarti velocemente e candidamente dai maroni.

 

Immagine correlata