Pubblicato in: Portfolio

Saper cogliere l’essenza

La vita nell’azienda Ridens è frenetica. Non saprei spiegare bene il perché. Qui tutti sorridono, preparano caffè, si abbracciano, si raccontano aneddoti, pranzano insieme scambiandosi cibi vegani e fanno meditazione a metà pomeriggio, eppure, alla fine dei conti, non c’è un attimo di respiro.

C’è frenesia. Ed è una frenesia, certo, ben diversa dalla malsana ansia che si respirava nell’ufficio del Temibile Romtas e che rendeva tutti, in ogni momento, sull’orlo di una crisi di nervi, del tipo: arriva; lavora; produci qualcosa; ricevi un insulto per la cosa che hai appena prodotto; ricomincia da capo e così via,… però ecco, sempre frenesia è.

E ci ho provato, giuro, ci ho provato – forte proprio dei mesi di stage appena conclusi – ci ho provato ad entrare in corsa in questa frenesia zen, cercando da subito di essere sul pezzo, di partire in quinta, di fingere di sapere cosa fare e come farlo, ma poi la nota sfiga stagistica si dev’essere messa in mezzo tanto che, quando non era ancora finito il mio secondo giorno di lavoro – forse pensando di farmi ambientare fin da subito – ho ricevuto la prima telefonata del capo che, con un tono molto meno ridens di quello con cui mi aveva accolto la prima volta, ha rotto l’euforia, tuonando:

“Che diavolo stai facendo Doduck? Il tuo stage sarà attivo fra dieci giorni! Fino a quella data non puoi muovere un dito qui!”

“Ah, mi scusi. Avevo capito che mi sarei dovuta presentare in ufficio già da questo lunedì…”

“Sì. Infatti.”

“Ah. Ecco…. No, cioè, un attimo, allora credo di non capire. Lei mi ha detto di cominciare lunedì e io ho cominciato lunedì.”

No. Io ti ho detto di venire, a partire da lunedì.

“…..”

“Questo non implicava che tu cominciassi da lunedì.”

“Scusi, Capo Ridens, ….ma non eravate in ritardo con delle scadenze e pieni di lavoro e sommersi di nuovi progetti in arrivo e bisognosi di qualcuno che vi desse una mano? Sì, insomma, io cercavo solo di rendermi utile. Ma se…”

“Niente ma, Doduck! Tu non dovevi cominciare a far nulla.”

“Sì, ok, ma, dicevo,…”

“Tu non hai capito la gravità della situazione! E se poi viene un ispettore e ti trova ancora non in regola?”

“Sì, ok, mi dispiace, ma…”

“Che gli racconto poi io all’ispettore, eh?”

“Eh, in effetti…non lo so,…se vuole lo faccia parlare con me…ma….”

“Cosa stai dicendo Doduck? Tu non dovevi proprio muovere un dito, qui!”

“Sì, ma allora…”

Ma, che?”

“Ma allora perché mi ha detto, comunque, di presentarmi qui lunedì e per il resto della settimana? Cosa avrei dovuto fare, una volta qui?”

Avresti dovuto stare, Doduck. Semplicemente stare. Senza fare nient’altro. “

“…”

“Nel nulla è racchiuso l’infinito delle cose.”

“…”

“Avresti dovuto stare. E cominciare a cogliere la vera essenza di questo posto.”

Ah.

Ecco.

Ora è tutto più chiaro.

peanuts_3_big

 

 

Pubblicità

Autore:

Stagista a tempo pieno. Giura che non se lo meritava.

15 pensieri riguardo “Saper cogliere l’essenza

  1. No dai, non è la solita sfiga stagistica, ma…te le vai a cercare……cosa vuol dire vieni qui e non fai nulla, se mi paghi lo stesso va bene, altrimenti…..io mi guarderei intanto un po’ in giro ancora, sei una persona piena di voglia di fare e non puoi sempre fare lo zerbino degli altri, dai, scusa sai, ma quelli che tuonano convinti di avere ragione sempre e che capiscono tutto mi fanno venire un po’ il nervoso… coraggio, sei in gamba e molto ironica, abbraccio.

    Piace a 1 persona

    1. Grazie, devo ancora inquadrare questo nuovo posto. Non credo che loro siano male, ma non ho ancora capito bene se ci sono o ci fanno!

      Dopo di che, la stagista è la stagista, è molto difficile cambiare questa cosa…ma prima o poi avrò la meglio, voglio crederci! 😀

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...