Vai al contenuto
  • Chi è Doduck?
  • Curricula (i personaggi)
  • Portfolio (le vicende)
  • Istanze (dalla stagista alle autorità)
  • Poesie (Gianni Rodari scansati)

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Giorno: 11 aprile 2020

Pubblicato in: Portfolio

Trentatreesimo giorno di prigionia.

Pubblicato il 11 aprile 202011 aprile 2020 da Doduck

“E così Conte ha parlato ancora…”

“Già.”

“Pilush, ma tu ti rendi conto che ha prolungato la chiusura di altri 25 giorni?”

“Così ha detto, Doduck.”

“Sì, ma non so se hai capito bene: il primissimo decreto, quello di marzo, prevedeva 25 giorni di chiusura, fino al 4 aprile. E all’epoca sembrava un’eternità.”

“Ricordo.”

“E ora – ora che il peggio sembrava passato – così, fra una battuta, un insulto a Salvini e un augurio di Buona Pasqua, ecco che arriva una nuova quarantena, di egual durata.”

“Proprio così.”

“Vuol dire che i 25 giorni del primo decreto, che tutti noi pensavamo rappresentassero una chiusura epica, erano in realtà solo un assaggio, l’antipasto di un cenone pantagruelico di cui non conosciamo ancora l’effettivo numero di portate, il prequel di una serie di cui non è stata ancora scritta l’ultima stagione…”

“Va beh, ora non essere melodrammatica.”

“I prodromi di un parto podalico plurigemellare.“

“Ma se io l’ho sempre sostenuto! Che l’avevate tutti presa un po’ troppo allegramente.“

“Che intendi, scusa?”

“Ma sì, dai, tutti subito a prendersi bene, a inventare challenge sui social, e rituali collettivi sui balconi. Può mai essere vita, questa?”

“Va beh, Pilush, ma capisci l’intento, no?”

“E tutti a regalare tutte le proprie competenze online, dalle lezioni di pilates alla meditazione mattutina… “

“Ma dai, è bello che si sia provato a reagire da subito! Non trovi?” 

“O a decidere di scrivere diari quotidiani sulla quarantena.”

“Ehi! Che vuoi dal mio diario?”

“Ma dai, Doduck. È un format che può reggere per 25 giorni. Ma credi davvero che la gente avrà voglia di continuare a leggere i resoconti sulla tua vita ancora per molto?”

“No?”

“No. Certo che no! E, in ogni caso, non è questo il punto.”

“E qual è, il punto?”

“Il punto è che si è smarrito il senno, si è perso di vista l’obiettivo e, intanto, si sono consumate pure un sacco di energie a inventarsi cose assurde, tutto nei primi 25 giorni.”

“Va beh, ma che male c’è?”

“Ah, nessuno, Doduck. Ma, ora, cosa escogiterete per le prossime settimane? Ora che le canzoni alle 18 hanno già stancato?“

“Mannaggia.”

“E ti sembra normale che si diano da giorni un sacco di giudizi sul periodo che stiamo attraversando, come se fosse già possibile guardarlo a posteriori? E tutti a dire che siamo profondamente cambiati, e che nulla sarà più come prima, e che apprezzeremo la vita diversamente…”

“Non ti sembra?”

“Non è questo il momento di dirlo, Doduck. Capisci? Non se questa cosa durerà ancora mesi.”

“Non saprei, Pilush…”

“E le pubblicità, e i giornalisti, e i conduttori, e i politici, tutti a ripetere a ogni ora che andrà tutto bene. Mamma mia, che ansia!“

“Ma come, Pilush? Che stai dicendo?”

“Dico che siamo in una situazione anomala, mai sperimentata prima. Dico che non si può assolutamente sapere quanto durerà, e a cosa porterà. Cercare di ingannare il tempo dedicandosi a strambe attività, riempiendolo di un mare di contenuto immotivato e di innumerevoli incoraggiamenti non richiesti non ci aiuta a riprenderci la nostra vita.”

“….”

“Non fa altro che tenerci in stand-by, rimandando ogni cosa reale a se e quando tutto finirà, se e quando saremo cambiati, se e quando sarà andato tutto bene.”

“E allora? Che dovremmo fare?”

“A tal proposito, ho una mia teoria.“

“Spara.”

“Dovremmo iniziare, da subito, a vivere come se fossimo nella normalità.”

“Ah.”

“A studiare nuovi lavori, attività e modalità che, a questa normalità, di volta in volta, si possano adattare. Ma seriamente. Ché continuare a crederci in una sorta di prolungato carnevale, con gente che canta e scrive cose simpatiche sui social, ci fa solo perdere un sacco di tempo. Capisci?”

“Dici bene, Pilush. Ma se poi fra 25 giorni si ritornerà davvero alla vita di prima? Avremo fatto del lavoro inutile!”

“E se poi non ci si tornerà? O se ci si arriverà fra anni?”

“Non possiamo sapere come andrà.”

“È quello che credo anch’io! Per questo dico di stare pronti ad adattarsi alla situazione in ogni momento, invece di perderci in quisquilie aspettando che qualcosa si sistemi.”

“Mah.”

“L’ho chiamata Teoria dell’Instabilità ed è il mio nuovo progetto della vita. Almeno per i prossimi 25 giorni.”

 

Good grief? | Squinting through Fog ("The Fog Blog")

 

Vota:

Condividi:

  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Doduck – CV

Bella, giovane e intelligente, Doduck studia per anni sperando che questo le serva per trovare un buon lavoro. Si specializza nella stesura di curricula, con una predisposizione per quelli in cui si parla di se stessi in terza persona. Improvvisamente diventa stagista a tempo pieno. Giura che non se lo meritava. Da allora sopravvive cercando di convincersi del fatto che lo stagismo sia solo il primo passo per la conquista del mondo.

Segui Doduck su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Settantesimo giorno di prigionia.
  • Sessantanovesimo giorno di prigionia.
  • Sessantottesimo giorno di prigionia.
  • Sessantasettesimo giorno di prigionia.
  • Sessantaseiesimo giorno di prigionia.
  • Sessantacinquesimo giorno di prigionia.
  • Sessantaquattresimo giorno di prigionia.
  • Sessantatreesimo giorno di prigionia.
  • Sessantaduesimo giorno di prigionia.
  • Sessantunesimo giorno di prigionia.

Commenti recenti

A. su Settantesimo giorno di pr…
Paolo Alfonsi su Cinquantacinquesimo giorno di…
Paola Bortolani su Settantesimo giorno di pr…
Paola Bortolani su Sessantottesimo giorno di…
Paola Bortolani su Sessantasettesimo giorno di…

Archivi

  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • gennaio 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016

Le vicende di Doduck sono state lette

  • 34.670 volte

Tag

bio blog capo capo ridens ciotti coronavirus diario doduck lavoro life mamma mannaggia pandemia pilush prigionia Puad quarantena Satti sfiga stage stagismo stress ufficio vita di coppia work

Gli articoli che avete apprezzato di più

  • Ora che si fa?
    Ora che si fa?
  • Cose che i miei innumerevoli fan mi direbbero, se solo non fossero tutti così timidi.
    Cose che i miei innumerevoli fan mi direbbero, se solo non fossero tutti così timidi.
  • Di quando si comincia a invecchiare
    Di quando si comincia a invecchiare
  • L'ammiratore segreto
    L'ammiratore segreto
  • scorte esaurite
    scorte esaurite
  • Riflessioni
    Riflessioni
  • La stagista della stagista
    La stagista della stagista
  • Proposta che renderà BlaBlaCar un servizio da milioni di dollari
    Proposta che renderà BlaBlaCar un servizio da milioni di dollari
  • Cara, fresca, dolce neve
    Cara, fresca, dolce neve
  • Zero Budget
    Zero Budget
Follow Doduck on WordPress.com
aprile: 2020
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mar   Mag »

Se vuoi propormi un lavoro vero che mi tiri fuori da questo dannato stagismo, puoi scrivermi a doduck.wordpress
@gmail.com

(non preoccuparti per le sorti del blog, cercherò altre fonti d’ispirazione)

  • Chi è Doduck?
  • Curricula (i personaggi)
  • Portfolio (le vicende)
  • Istanze (dalla stagista alle autorità)
  • Poesie (Gianni Rodari scansati)
WordPress.com.
Questo sito utilizza Cookies. No, non hanno niente a che fare con dei biscotti (purtroppo). Sì, questo annuncio è necessario. Se vuoi accettare e chiudere, clicca a fianco. Se vuoi saperne di più: Our Cookie Policy
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: